top of page
Chi sono: Chi sono

MAGGIORI INFORMAZIONI SU DI ME

Le persone capitano per caso nella nostra vita, ma non a caso.
Spesso ci riempiono la vita di insegnamenti. A volte ci fanno
 volare in alto, altre ci schiantano a terra insegnandoci il dolore… donandoci tutto, portandosi via il tutto, lasciandoci niente…”
Alda Merini


L’incontro con l’altro è tra le cose più belle che la vita ci possa regalare.
Incontrare, stare, conoscere l’altro è per me non solo un lavoro ma soprattutto una passione.
E’ la ragione che mi ha fatto laureare in Psicologia e dedicarmi ad ascoltare storie, gioie, tribolazioni, sogni, turbamenti di tante persone, sempre con l’intento di essere una presenza di aiuto e supporto.
La passione per la relazione con l’altrə è il filo rosso che ha caratterizzato la mia vita, anche se in forme differenti.
Ho conseguito una prima laurea a 25 anni in Scienze Politiche, mossa dall’ideale di contribuire a rendere il mondo un posto più giusto. Per dieci anni ho lavorato nella cooperazione internazionale come project manager, viaggiando in America Latina per sviluppare progetti su diritti umani, formazione ed emancipazione femminile. È stata un’esperienza intensa e formativa, che mi ha insegnato il valore del lavoro per obiettivi, della negoziazione e delle dinamiche di gruppo.
Amo le sfide e i cambiamenti, così con l’arrivo di due figlie nella mia vita ho deciso di rivoluzionare anche la mia dimensione professionale iniziando una nuova carriera da free lance nel mondo della formazione e del counseling. Il passaggio è stato preceduto da un Master Universitario in formazione e sviluppo organizzativo e da 3 anni di Scuola di Counseling Rogersiano. Il lavoro sul campo e il mio aggiornamento sono sempre andati di pari passo tanto da portarmi a iscrivermi nuovamente all’Università per conseguire una seconda Laurea Magistrale in Psicologia.
La mia mission è favorire lo sviluppo del potenziale delle persone, affinchè ciascun individuo possa vivere in una condizione di maggior benessere e pienezza.

Sono iscritta all'albo degli Psicologi n 13913.

Grazie a un Master in Mediazione Familiare sistemico-relazionale sono di supporto nella gestione di relazioni difficili di coppia, separazioni, relazioni complesse tra genitori-figli, o nei nei luoghi di lavoro. 

IMG_20200824_232924_151.jpg
bottom of page